Avviso alla Cittadinanza

A seguito dell'entrata in vigore della legge di stabilità (Legge 183/2011), dal 1 gennaio 2012 agli Uffici Comunali è vietato rilasciare certificati da esibire al altre pubbliche amministrazioni, nonché ai gestori di pubblico servizio (art. 40, D...
Data:

5 mai 2012

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A seguito dell'entrata in vigore della legge di stabilità (Legge 183/2011), dal 1 gennaio 2012 agli Uffici Comunali è vietato rilasciare certificati da esibire al altre pubbliche amministrazioni, nonché ai gestori di pubblico servizio (art. 40, D.P.R. 445/2000).

Le Pubbliche Amministrazioni ed i gestori di pubblici servizi, sono infatti obbligati ad operare esclusivamente con le auto dichiarazioni prodotte dai cittadini.

Gli Uffici Comunali dello stato civile e di anagrafe potranno quindi rilasciare i certificati soltanto ad uso privato, per i quali è previsto il pagamento dell'imposta di bollo e diritti di segreteria (euro 14,62 + 0,52 per ciascun documento).
L'art. 15 della sopraccitata L. 183/2011, stabilisce, altresì, che sui certificati rilasciati, relativi a stati, qualità personali e fatti, sia apposta la seguente dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi".
La mancata apposizione di detta dicitura comporta la nullità del certificato.
Il rilascio di certificazioni di stato civile ad uso privato è gratuito per l'applicazione dell'esenzione dal bollo ex art. 7 della legge n. 405/90. Si ricorda comunque che il cittadino può rilasciare le autocertificazioni anche quando abbia a che fare con "istituzioni private": banche, assicurazioni, agenzie d'affari, notai, ecc. (art. 2, D.P.R. 445).
L'autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art. 46, D.P.R. 445/2000), è gratuita e non comporta l'autenticazione della firma. I modelli per le dichiarazioni sostitutive di certificazioni possono essere richiesti allo sportello dell'ufficio Anagrafe e Stato Civile e/o scaricati direttamente dall'interessato.

Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 08/06/2020 17:05:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet