Mostra Internazionale di Fotografia "Fotografare i Parchi"

Mostra Internazionale di Fotografia "Fotografare i Parchi" per le vie del capoluogo

Descrizione

Concorso "Fotografare il Parco"

Il concorso internazionale di fotografia naturalistica "Fotografare il Parco" - organizzato dai parchi nazionali italiani dello Stelvio, Gran Paradiso, d'Abruzzo, Lazio e Molise, dal Parc National de la Vanoise (FR), e con partners Swaroski Optic, Alparc, Federparchi, PhotoGem e la Rivista della Natura - ha visto svolgersi a Ronco nel luglio 2016 la giornata di premiazione dell'11esima edizione.

A seguito dell'evento, la mostra delle fotografie vincitrici è stata esposta "a cielo aperto" nel centro storico del capoluogo, divenendo poi, passata l'estate, una mostra a carattere permanente, arricchita di anno in anno dalle nuove fotografie provenienti dalle altre località ospitanti l'evento.

Si può accedere all'esposizione dal municipio, da piazza Vittorio Emanuele o da via Vittorio Emanuele.

Modalità di accesso

accesso tramite passeggiata nel centro storico del capoluogo di Ronco Canavese. presenza di scalini, rampe e marciapiedi - durata del percorso 30 minuti - difficoltà del percorso: facile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet