Descrizione
Il Gal Valli del Canavese, nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale “Terre di economia inclusiva”, ha pubblicato il bando a valere sulla misura 6.2.1 “Creazione di microimprese artigianali”.
L’intervento concede un sostegno (premio) all’insediamento di nuove microimprese non agricole operative nell’ambito delle filiere produttive dell’area GAL. Il bando è rivolto a persone fisiche che avviano una nuova attività o a microimprese di recente costituzione (data di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio max 180 giorni prima della presentazione della domanda) nell’ambito delle filiere produttive espressione della cultura e delle tradizioni locali, quali:
• filiere agroalimentari e artigianali: vitivinicoltura, prodotti lattiero-caseari, coltivazione e trasformazione di erbe officinali e aromatiche, coltivazione e trasformazione di prodotti ortofrutticoli e piccoli frutti di qualità, lavorazione di farine ottenute da antiche varietà di cereali, birra, artigianato alimentare (pasta, prodotti alimentari, ecc.).
• filiera foresta-legno.
Le risorse pubbliche disponibili ammontano ad €. 80.000. L’agevolazione prevista è un premio in conto capitale di importo massimo pari a 25.000 euro per impresa avviata.
Le domande potranno essere presentate dal 29/10/2018 al 29/03/2019 secondo le modalità indicate dal bando, il cui testo ed allegati sono disponibili al seguente link: http://galvallidelcanavese.it/bandi/bando-misura-6-2-1-creazione-di-microimprese-artigianali-scadenza-29- 03-2019/
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del Gal: Tel. 0124 310109 Email: info@galvallidelcanavese.it
http://galvallidelcanavese.it/news/pubblicazione-bando-misura-6-2-1-creazione-di-microimprese-artigianali/?fbclid=IwAR1ggDJf3-ZtqArDEyCtjdwOgevPJdWyc3NYVBJtk7eTMTNA2pM9_fNY2sY
L’intervento concede un sostegno (premio) all’insediamento di nuove microimprese non agricole operative nell’ambito delle filiere produttive dell’area GAL. Il bando è rivolto a persone fisiche che avviano una nuova attività o a microimprese di recente costituzione (data di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio max 180 giorni prima della presentazione della domanda) nell’ambito delle filiere produttive espressione della cultura e delle tradizioni locali, quali:
• filiere agroalimentari e artigianali: vitivinicoltura, prodotti lattiero-caseari, coltivazione e trasformazione di erbe officinali e aromatiche, coltivazione e trasformazione di prodotti ortofrutticoli e piccoli frutti di qualità, lavorazione di farine ottenute da antiche varietà di cereali, birra, artigianato alimentare (pasta, prodotti alimentari, ecc.).
• filiera foresta-legno.
Le risorse pubbliche disponibili ammontano ad €. 80.000. L’agevolazione prevista è un premio in conto capitale di importo massimo pari a 25.000 euro per impresa avviata.
Le domande potranno essere presentate dal 29/10/2018 al 29/03/2019 secondo le modalità indicate dal bando, il cui testo ed allegati sono disponibili al seguente link: http://galvallidelcanavese.it/bandi/bando-misura-6-2-1-creazione-di-microimprese-artigianali-scadenza-29- 03-2019/
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del Gal: Tel. 0124 310109 Email: info@galvallidelcanavese.it
http://galvallidelcanavese.it/news/pubblicazione-bando-misura-6-2-1-creazione-di-microimprese-artigianali/?fbclid=IwAR1ggDJf3-ZtqArDEyCtjdwOgevPJdWyc3NYVBJtk7eTMTNA2pM9_fNY2sY
A cura di
Last edit: 08/06/2020 17:30:26