Descrizione
- Dal 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova normativa prevista dall'Art.5 del decreto legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n.35, che introduce il "CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE". I cittadini possono presentare le dichiarazioni anagrafiche non più solo allo sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax e per invio telematico. Quest’ultima possibilità è consentita a una delle seguenti condizioni:
- Che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale.
- Che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità, della carta nazionale d'identificazione del dichiarante attraverso carta d'identità elettronica o carta dei servizi (metodo in fase di attivazione) o comunque con strumenti che consentono l'individuazione del soggetto che compie la dichiarazione.
- Che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante.
- Che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica convenzionale.
- Documentazione per l'iscrizione di cittadini appartenenti a Stati dell'Unione Europea;
- Documentazione per l'iscrizione di cittadini non appartenenti a Stati dell'Unione Europea.
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 08/06/2020 17:03:51