GRANPARADISOHACK al 25 Aprile di Cuorgnè [20-22 maggio]

Hackathon sui temi della montagna, della sostenibilità, dello sport GRANPARADISOHACK 20-22 maggio https://www.25aprilefaccio.edu.it/granparadisohack-20-22-maggio/?fbclid=IwAR27LRXAnmfIMu-1m-SR7LbzDEIbJnunXIdqY0FM2EjgdeC4pe5UXNcT5nA L’Istituto...
Data:

26 April 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Hackathon sui temi della montagna, della sostenibilità, dello sport

GRANPARADISOHACK 20-22 maggio

https://www.25aprilefaccio.edu.it/granparadisohack-20-22-maggio/?fbclid=IwAR27LRXAnmfIMu-1m-SR7LbzDEIbJnunXIdqY0FM2EjgdeC4pe5UXNcT5nA

L’Istituto “25 Aprile–Faccio” e la città di Cuorgnè (TO) ospiteranno nei giorni20, 21 e 22 maggioilGranParadisohack, hackathon sui temi della montagna, della sostenibilità, dello sport.

L’evento, organizzato su mandato delMinistero dell’Istruzione e della Ricerca, rientra fra le azioni previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale e in particolare si riferisce alla azione#19 – UN CURRICOLO NAZIONALE PER L’IMPRENDITORIALITA’.

L’hackathonè una competizione di durata variabile che, a partire da un tema principale, propone delle sfide ai suoi partecipanti, i quali, organizzati in gruppi eterogenei, hanno il compito di affrontarle, ricercando e progettando nuove soluzioni, modelli, processi o servizi innovativi.

Glihackathoncivici, comeil GranParadisohack, sono costruiti intorno a sfide, problemi e opportunità di sviluppo a livello territoriale.

Per tutti gli studenti sarà un’esperienza di grande valore perchè avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative di co-progettazione, di condividere la loro visione di società e di futuro lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, di esporre al termine della tre giorni le proprie idee e soluzioni dinanzi a esperti e esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, dell’associazionismo. Una commissione di esperti proclamerà i vincitori ai quali sarà data l’opportunità di partecipare ad altre esperienze formative.

Nella tre giorni gli studenti con l’aiuto di mentori, esperti e ricercatori, lavoreranno insieme con l’obiettivo di contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del territorio montano, soffermandosisull’importanza delle aree protette, della loro fruizione, della pratica degli sport estivi in questi ambienti e in un’ottica di sostenibilità.

Gli hackathon saranno due, in parallelo oltre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Valle d’Aosta e dell’area metropolitana di Torino si svolgerà una competizione fra team di studenti delle due sedi dell’istituto che dovranno trovare soluzioni innovative e concrete rispetto alla sensibilizzazione e attuazione di progetti all’interno dell’Istituto  sui temi 11 e 15 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

La tre giorni avrà inizio lunedì 20 maggio alle ore 11:00 con la cerimonia pubblica di apertura presso l’Auditorium della ex manifattura di Cuorgnè.

Studenti e docenti stanno lavorando a questo evento già da mesi curando gli allestimenti grafici e tutte le attività che faranno da cornice a questa esperienza importante per il “25 Aprile-Faccio” e per l’intero territorio.


A cura di

Letzte Änderung: 08.06.2020 17:45:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet